Etichetta per bagaglio 1155317

Dimensione: 16,5 x 6,5 cm
Materiali: Pelle vegana Apple PU
• Spazio per inserire dati personali

Vedi

MELA "PELLE"

Per la sua produzione si utilizzano i residui della spremitura del succo di mela. Le bucce, i gambi e le fibre vengono macinati in una polvere fine, che viene mescolata con pigmenti organici, poliestere, poliuretano, cotone e viscosa. Il risultato finale è un tessuto al 40% di mele, 100% vegano e un'alternativa piacevole al tatto alla pelle naturale di origine animale. Abbiamo cucito questa deliziosa etichetta per bagagli a forma di mela.

Si stima che ogni anno negli aeroporti vengano smarriti tra i 25 e i 30 milioni di bagagli (circa 8 ogni 1.000). Sfortunatamente, solo pochi o alcuni bagagli ritornano ai loro proprietari ogni anno.
Il record appartiene all'americana April Gavin, la cui valigia è scomparsa durante un breve viaggio di lavoro a Chicago. Quattro anni dopo l'incidente, April ha ricevuto una telefonata dalla United Airlines con la notizia che il suo bagaglio era stato ritrovato e stava tornando dall'... Honduras. Honduras.

RITORNA DOPO MOLTI ANNI

Questa è solo una delle storie edificanti di oggetti ritrovati anni dopo. Un pescatore, mentre pescava nel suo lago preferito Attersee in Austria, ha ripescato una rete da pesca. Nella rete era impigliato il suo portafoglio, caduto nel lago 20 anni prima. Una professoressa americana ha comprato per caso un libro usato su Amazon, lo stesso che lei stessa aveva perso cinque anni prima. Un'appassionata di giardinaggio ha ritrovato la sua fede nuziale dopo 16 anni, incastrata in una carota.

NEL NOME DI TIM!

A volte, però, uno sfortunato smarrimento può dare vita a qualcosa di completamente inaspettato. Timothy Burrows, giornalista londinese del Guardian, ha perso il portafoglio al Reading Festival nel 2003.

Il portafoglio fu trovato da un gruppo di giovani che, prima di portarlo all'ufficio oggetti smarriti, "presero in prestito" 10 sterline (un gioco di parole: Burrows ha lo stesso suono di "borrows", che può essere tradotto come "Tim prende in prestito").

Utilizzarono questo budget in eccesso per comprare del sidro bianco (di mele!) forte e a buon mercato. Da allora, in onore di questo evento e dell'inconsapevole sponsor, gli amici si incontrano ogni anno per gareggiare nel bere sidro forte a tempo. Hanno chiamato la competizione Timothy Burrows Drinking Challenge (Timothy Burrows Drinking Challenge), un nome che è diventato anche un tormentone all'interno del gruppo - ad esempio "Vado al pub, ti presento Tim Burrows".

Dopo 14 anni, uno degli uomini ha deciso di trovare il proprietario del portafoglio. Così ha scritto a tutti i Tim Burrows che ha trovato sui social media. Con successo - è riuscito a mettersi in contatto con il Tim giusto, a scusarsi per il "prestito" e a raccontare l'intera storia, che Tim, in quanto giornalista, ha ovviamente pubblicato. Il post è diventato virale, i concorsi intitolati a Tim Burrows si sono diffusi qua e là e Timothy stesso si è riunito con il suo "fan-club" di lunga data per partecipare con loro a un concorso intitolato a lui. I suoi nuovi colleghi gli hanno anche restituito le 10 sterline prese in prestito 14 anni fa....

(Tim Burrows al festival di Reading, immagine: The Guardian).

Etichetta per bagaglio 1155131

Materiali: Pelle Italia

Vedi

Etichetta per bagaglio 1155113

Materiali: Similpelle Saffiano

Vedi

Etichetta per bagaglio 1155094

Materiali: Pelle riciclata Spectro

Vedi

Etichetta per bagaglio 1155280

Materiali: Tela acrilica

Vedi

Etichetta per bagaglio 1155119

Materiali: Similpelle Berlin

Vedi

Etichetta per bagaglio 1155140

Materiali: Feltro, carta da lavaggio

Vedi

Etichetta per bagaglio 1155141

Materiali: Pelle Primavera

Vedi

Etichetta per bagaglio 1155326

Materiali: Pelle PU avana

Vedi

Etichetta per bagaglio 969107

Dimensione: 24,8 x 4,5 cm
Materiali: Pelle riciclata

Vedi

Etichetta per bagaglio 969094

Dimensione: 24,7 x 4,7 cm
Materiali: Pelle riciclata Spectro

Vedi

Etichetta per bagaglio 969140

Dimensione: 24,8 x 4,5 cm
Materiali: Feltro, carta da lavaggio

Vedi

Etichetta per bagagli rotonda 2210094

Dimensione: 12,5 x 8 cm
Materiali: Pelle riciclata Spectro

Vedi

Etichetta per bagagli HEART 2209094

Dimensione: 12,5 x 7 cm
Materiali: Pelle riciclata Spectro

Vedi

Etichetta per bagagli MINI 2205094

Dimensione: 13,5 x 5,4 cm
Materiali: Pelle riciclata Spectro

Vedi

Etichetta per bagaglio 1821113

Dimensione: 16,5 x 6,5 cm
Materiali: Similpelle Saffiano

Vedi

Set 2152094

Materiali: Pelle riciclata Spectro
• Include una custodia per passaporto
• Comprende un'etichetta per bagagli
• Scatola di carta inclusa

Vedi

Set 2150094

Materiali: Pelle riciclata Spectro
• Supporto per AirTAg
• Include un portachiavi
• Comprende un'etichetta per bagagli
• Scatola di carta inclusa

Vedi

Set 2151094

Materiali: Pelle riciclata Spectro
• Supporto per AirTAg
• Include un portachiavi
• Comprende un'etichetta per bagagli
• Scatola di carta inclusa

Vedi

Set 1978113

Materiali: Similpelle Saffiano
• Include una custodia per passaporto
• Include un'etichetta per bagagli in ecopelle

Vedi

Set 1814119

Materiali: Similpelle Berlin
• Include una custodia per passaporto
• Comprende un'etichetta per bagagli

Vedi

COSA AVETE TROVATO?

Una società americana con sede in Alabama, la Unclaimed Baggage, acquista le valigie non reclamate dalle compagnie aeree da oltre mezzo secolo. Parte del contenuto viene donato a enti di beneficenza e il resto finisce sugli scaffali dei negozi. Hanno iniziato con un piccolo negozio, che è cresciuto rapidamente fino a raggiungere le dimensioni di un mercato. Durante la pandemia COVID-19, le offerte sono apparse anche online.
I reperti più interessanti, tuttavia, vengono inseriti in un piccolo museo che si può visitare mentre si fa shopping, e c'è molto da vedere. Tra i bagagli sono stati trovati oggetti come armature medievali, una macchina fotografica spaziale (rispedita alla NASA dopo una breve esposizione), una pipa della pace indiana, una testa umana rimpicciolita proveniente dal Perù e molto altro ancora. Vale la pena di dare un'occhiata al sito unclaimedbaggage.com!
.